Nel terzo trimestre 2025, Gismondi 1754 ha riportato vendite totali pari a € 2.057.651 euro, in calo del 21%, rispetto a € 2.596.495 del terzo trimestre 2024.
“I fatturati del 3Q 2025”, spiega una nota, “sono stati influenzati dalla crescita delle vendite del canale Wholesale USA (incremento >100% rispetto al 3Q 2024), dalla performance del Franchising Praga (incremento del +35% rispetto al 3Q 2024) e delle Special Sales (incremento >100%), mentre sono in flessione le vendite del Wholesale Europa (-87% rispetto al 3Q 2024) e del Wholesale Altro (-100% rispetto al 3Q 2024). Nel complesso i dati del 3°Q 2025 mostrano un miglioramento delle performance dell’azienda rispetto al 2°Q 2025 che passa da un – 40% ad un – 21%”.
“I risultati consolidati complessivi delle vendite dei primi 9 mesi si attestano a € 7.287.653, in decremento del 25% rispetto a € 9.674.727 dei primi 9 mesi del 2024, da imputarsi principalmente al rallentamento delle vendite delle special sales, del wholesale Europa e del conseguente calo della produzione”.
“Rispetto ai dati di fatturato per canale di vendita, al 30 settembre 2025 è cresciuta l’incidenza del canale Special Sales che si attesta al 20% (rispetto al 3% del 30 settembre 2024) e il canale Franchising che si attesta al 12% delle vendite (in raffronto all’incidenza del 6% registrata al 30 settembre 2024). Frenano la crescita il canale retail, che nei primi 9 mesi del 2025 è pari al 33% (contro il 39% dello stesso periodo dell’anno precedente), mentre il canale Wholesale si attesta al 32% al 30 settembre 2025 (contro il 48% al 30 settembre 2024)”.
“Analizzando i ricavi per aree geografiche, al 30 settembre 2025 cresce l’incidenza sul fatturato dell’area Italia che si attesta al 50% (rispetto al 48% del 30 settembre 2024), della Svizzera che raggiunge il 19% del fatturato totale (rispetto al 9% del 30 settembre 2024), degli USA che presentano al 30 settembre 2025 un’incidenza pari al 13% (rispetto al 12% del 30 settembre 2024) e il mercato Repubblica Ceca, che si attesta al 9% (rispetto al 7% del 30 settembre 2024). Presentano un calo dell’incidenza sul fatturato la Russia e ‘Altri paesi'”.
###
Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Gismondi