Il CdA ha approvato l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile “Senior Unsecured Sustainability-Linked”, unrated, destinato a investitori istituzionali europei e al pubblico indistinto in Italia.
Tale prestito avrà un ammontare totale minimo di 200 milioni, incrementabile di ulteriori massimi 100 milioni in caso di esercizio della relativa opzione (c.d. “Upsize Option”), e una durata di 5 anni, con facoltà di rimborso anticipato volontario a partire dall’inizio del terzo anno.
Le obbligazioni avranno un taglio minimo di €1.000 e un prezzo di emissione pari al 100% del valore nominale. Il relativo tasso di interesse, la cui determinazione avverrà nell’imminenza dell’avvio dell’operazione, sarà fisso e non inferiore al 4,00% su base annua, riconosciuto con periodicità semestrale.
Il collocamento è previsto nel novembre 2025.
“L’emissione è finalizzata al rifinanziamento di strumenti esistenti a condizioni più favorevoli, allungando le scadenze e confermando, al contempo, l’impegno verso la finanza sostenibile, anche grazie a obiettivi di decarbonizzazione misurabili”, spiega la società.