Prevista partenza positiva per le principali borse europee.
Chiusura venerdì in rialzo a Wall Street con il Nasdaq a +1,2%, il Dow Jones a +1% e l’S&P500 a +0,8%.
Sui mercati asiatici, Tokyo guadagna il 2,5%, Shanghai l’1,2% e Hong Kong l’1%.
Gli investitori guardano con fiducia l’allentamento delle tensioni tra USA e Cina con le due superpotenze che hanno raggiunto un accordo preliminare su una serie di punti, in vista dell’atteso incontro fra Trump e Xi Jinping.
Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha dichiarato che la minaccia di imporre dazi del 100% sui prodotti cinesi “è di fatto fuori discussione” e si aspetta che Pechino effettui acquisti “sostanziali” di soia e rinvii i controlli sulle terre rare. Inoltre, le parti hanno raggiunto un accordo che consente la vendita di TikTok.
Trump e Xi Jinping stanno anche pianificando di discutere un piano di pace globale, ha affermato Bessent, dopo che il presidente USA ha pubblicamente affermato di sperare di ottenere l’aiuto dell’omologo cinese per porre fine alla guerra in Ucraina.
Occhi anche sulla politica monetaria in una settimana fitta di annunci delle banche centrali, tra cui le decisioni sui tassi di Fed, BCE e Banca del Giappone. Il Segretario al Tesoro Bessent ha intanto dichiarato che il gruppo di candidati a prossimo presidente dell’istituto americano si è ristretto a Christopher Waller, Kevin Warsh, Kevin Hassett, Michelle Bowman e Rick Rieder.

























