Netweek – Cda prende atto del parere favorevole del comitato parti correlate sull’operazione con Fortezza Capital Holding

Il consiglio di amministrazione di Netweek si è riunito oggi a seguito delle interlocuzioni
intervenute con Consob, da parte del Collegio Sindacale, in merito a quanto comunicato il 17 ottobre scorso.

Nel corso della riunione, il CdA ha:

  • “preso atto del parere favorevole espresso dal Comitato Parti Correlate, in relazione all’operazione con Fortezza Capital Holding S.r.l.;
  • preso atto della rinuncia ai compensi da parte dei due amministratori uscenti, Giovanni Sciscione (presidente del CdA) e Marco Sciscione (vicepresidente e amministratore delegato), in relazione alla cessazione delle rispettive cariche;
  • precisato che, in conformità alle indicazioni di Consob, nella deliberazione consiliare è stato espressamente indicato che non è altresì prevista la corresponsione di alcun emolumento di fine mandato ai suddetti amministratori uscenti;
  • confermato integralmente le deliberazioni assunte nella seduta del 17 ottobre 2025, ivi compresa l’approvazione del Piano Industriale 2025–2030, dell’impairment test, del progetto di bilancio separato e consolidato al 31 dicembre 2024, nonché la cooptazione dei nuovi consiglieri Filippo Ezio Fanelli e Ciro Di Meglio, rispettivamente presidente e amministratore delegato e la nomina a direttore generale di Luca Carleo”.

Il CdA ha inoltre deliberato la modifica del calendario degli eventi societari 2025,
spostando la data di convocazione dell’assemblea dei soci, originariamente prevista per il 24 novembre 2025 (in prima convocazione), come segue:

  • 1 dicembre 2025, ore 9:30 – prima convocazione;
  • 2 dicembre 2025, ore 9:30 – seconda convocazione

È stata inoltre aggiornata la composizione dell’ordine del giorno rispetto a quanto comunicato il 17 ottobre scorso, pertanto l’assemblea sarà chiamata a deliberare sui seguenti punti all’ordine del giorno:

  • Parte Ordinaria:
    1. Esame ed approvazione del Bilancio d’Esercizio al 31 dicembre 2024, corredato della Relazione sulla Gestione degli Amministratori, della Relazione del Collegio Sindacale e della Relazione della Società di Revisione e dell’Attestazione del Dirigente Preposto.
    2. Presentazione del Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024;
    3. Approvazione della destinazione sul risultato d’esercizio;
    4. Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi corrisposti. Approvazione della Prima Sezione della Relazione ai sensi dell’art. 123-ter, commi 3 e 3-ter del D.lgs. 58/1998;
    5. Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi corrisposti. Voto consultivo sulla Seconda Sezione della Relazione ai sensi dell’art. 123-ter commi 4 e 6 delD.lgs. 58/1998;
    6. Nomina di componenti del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell’art. 2386, Codice Civile.
  • Parte Straordinaria
    1. Provvedimenti ai sensi dell’art. 2446, codice civile
    2. Approvazione del piano di rilancio e ristrutturazione proposto dal socio Fortezza Holding Srl, come
    approvato dal Consiglio di Amministrazione il 27 ottobre 2025;
    3. Modifica denominazione sociale e conseguente modifica dell’art. 1 dello Statuto Sociale;
    4. Modifica della sede legale e conseguente modifica dell’art. 3 dello Statuto Sociale.

In particolare, il CdA, con riferimento ai provvedimenti di cui all’art. 2446 del Codice Civile – oggetto di trattazione in sede straordinaria dell’Assemblea – ha confermato la proposta di allineare il Capitale Sociale al valore del Patrimonio Netto al 31 agosto 2025, mediante la riduzione del Capitale Sociale, previo azzeramento della riserva sovrapprezzo azioni e della riserva “Finanziamento soci in conto aumento di capitale”, al fine di coprire integralmente le perdite pregresse.

Infine, il CdA ha confermato, come già comunicato il 17 ottobre scorso, al presidente e all’amministratore delegato, ogni più ampio potere occorrente per dare attuazione alla
deliberazione di convocazione dell’assemblea, ottemperando a quanto richiesto ai sensi della normativa applicabile e dalle autorità competenti.