Avvio in rialzo a Wall Street: dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,5%, il Dow Jones lo 0,4%, lo S&P 500 lo 0,2%.
Gli investitori restano cauti in vista della riunione del Federal Open Market Committee, che prende il via oggi e si concluderà domani, con le previsioni che stimano un nuovo taglio da 25 punti base. Alcune indicazioni sul percorso futuro di politica monetaria dovrebbero arrivare dalla successiva conferenza stampa del presidente Powell.
Intanto, il sentiment continua a beneficiare dell’allentamento delle tensioni tra USA e Cina cui si aggiungono le parole di Trump che ha elogiato l’alleanza tra Stati Uniti e Giappone.
Continua nel frattempo la stagione delle trimestrali, con l’attenzione rivolta questa settimana sui conti delle big tech, tra cui Microsoft, Alphabet, Meta, Amazon e Apple.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,163, il cambio dollaro/yen a 152,3. Tra le materie prime, petrolio in calo con il Brent (-1,2%) a 64,1 dollari e il Wti (-1,3%) a 60,5 dollari al barile.
Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni oscillano rispettivamente intorno al 3,51% e al 4,00%.
























