E.P.H. – Ok del Cda alla nuova manifestazione di interesse vincolante presentata da Rona

Il CdA ha accettato la nuova manifestazione di interesse vincolante presentata da RONA Limited Company.
RONA si impegna pertanto a sottoscrivere un primo aumento di capitale e un secondo aumento di capitale al fine di perseguire il rafforzamento patrimoniale di EPH e il suo rilancio industriale mediante l’attuazione del piano industriale di cui alla precedente manifestazione d’interesse.
Il primo aumento di capitale che RONA si impegna a sottoscrivere interamente sarà a titolo oneroso e riservato in sottoscrizione a RONA stessa (quindi con esclusione del diritto d’opzione) per complessivi (inclusivi di soprapprezzo) 2.500.000,00 euro, che il CdA, a pena di immediata e automatica inefficacia della Nuova Manifestazione d’Interesse, delibererà entro 20 giorni lavorativi (prorogabili con il consenso di RONA) dalla data di accettazione della Nuova Manifestazione d’Interesse da parte di EPH a valere sulla delega conferita dall’assemblea straordinaria degli azionisti del 7 luglio 2021.
Il primo aumento di capitale sarà sottoscritto mediante conferimento in denaro quanto a 500.000,00 euro e in natura (avente ad oggetto i titoli obbligazionari emessi da TERRAGARDA GMBH) quanto ai restanti 2.000.000,00 euro.
In relazione alla sottoscrizione e versamento del primo aumento di capitale e contestualmente ad essi, RONA prevede sin d’ora di comunicare al mercato l’intenzione di ricorrere all’esenzione dall’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto in caso di
superamento della soglia che fa sorgere l’obbligo in questione (e così di impegnarsi a cedere a parti non correlate azioni EPH eccedenti detta soglia entro 12 mesi dalla data di superamento) (la riduzione al di sotto di detta soglia, la “Condizione Riduzione 30%”).

Il secondo aumento di capitale, che RONA si impegnerà a sottoscrivere interamente (e sempre contestualmente alla sua delibera) e condizionatamente alla delibera del primo aumento di capitale, oltre che all’avveramento della Condizione Riduzione 30%, sarà un ulteriore aumento del capitale di EPH, sempre a titolo oneroso e riservato in sottoscrizione a RONA, per minimi complessivi (inclusivi di soprapprezzo) 7.500.000,00 euro, che l’assemblea straordinaria degli azionisti, a pena di immediata automatica inefficacia della Nuova Manifestazione d’Interesse, delibererà entro 40 giorni lavorativi (prorogabili con il consenso di RONA) dalla data di avveramento della Condizione Riduzione 30%.
Il secondo aumento di capitale potrà essere sottoscritto da RONA o mediante conferimento in denaro, o in natura (avente ad oggetto i titoli obbligazionari emessi da TERRAGARDA GMBH), o mediante un mix tra i due tipi di conferimento ora indicati, il tutto a discrezione di RONA stessa.
In relazione alla sottoscrizione e versamento del secondo aumento di capitale, lo stesso sarà strutturato in modo tale da consentire a RONA di ricorrere all’esenzione dall’obbligo di promuovere un’offerta pubblica di acquisto, cosa che sin d’ora prevede di voler fare.
RONA ed EPH valuteranno anche la possibilità di deliberare ulteriori aumenti di capitale volti a migliorare la posizione finanziaria della società (ad esempio, aumenti al servizio dell’emissione di prestiti obbligazionari convertibili oppure al servizio della sottoscrizione per compensazione di crediti vantati nei confronti di EPH).
Con l’accettazione della Nuova Manifestazione d’Interesse, il CdA di EPH intende dare
piena attuazione al percorso di rafforzamento della continuità aziendale e rilancio operativo e industriale già comunicato il 16 ottobre scorso, confermando la fiducia nel partner RONA quale soggetto strategico per il risanamento e la crescita della società.

La tempistica ipotizzata per l’esecuzione dell’operazione prevede che il primo aumento di capitale sia sottoscritto da RONA entro la metà di novembre 2025.
Le ulteriori fasi dell’operazione, inclusa la predisposizione del piano industriale EPHRONA e l’avvio delle attività nei settori real estate e rinnovabili, saranno definite nelle prossime settimane e tempestivamente comunicate al mercato.