Avvio positivo a Wall Street: dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,7%, lo S&P 500 lo 0,3%, il Dow Jones lo 0,25%.
Il sentiment beneficia di un nuovo impulso dal settore dell’intelligenza artificiale dopo che Trump ha dichiarato che discuterà dei processori Blackwell di Nvidia con Xi Jinping nel vertice di domani 30 ottobre.
Occhi sul comparto tech in attesa anche, tra oggi e domani, dei conti delle big Microsoft, Alphabet, Meta, Amazon e Apple.
Parallelamente resta l’attenzione sulla Fed che stasera, secondo le previsioni, annuncerà un nuovo taglio ai tassi da 25 punti base, e sulla conferenza stampa del presidente Powell. Domani lo sguardo si sposterà sulla Banca del Giappone e sulla BCE.
Dall’agenda macro, nella settimana al 24 ottobre l’indice Mba, che misura le nuove richieste di ipoteche negli Stati Uniti, ha registrato un +7,1% dopo il -0,3% della settimana precedente.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,164, il cambio dollaro/yen a 151,9. Tra le materie prime, petrolio in rialzo con il Brent (+0,4%) a 64,1 dollari e il Wti (+0,4%) a 60,4 dollari al barile.
Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni oscillano rispettivamente intorno al 3,49% e al 3,99%.
























