Wall Street ha chiuso l’ultima seduta della settimana con un timido rialzo grazie al balzo di Amazon archiviando un altro mese (e settimana) in positivo.
L’S&P 500 archivia la giornata a +0,26%, il Nasdaq a +0,61% e il Dow Jones a +0,09%.
In rosso anche il Russell 2000 a +0,54%.
E’ stata una settimana ricca di appuntamenti iniziata con la riunione della Fed e il conseguente taglio di 25 punti dei tassi di interesse, anche se le parole di Powell, che ha negato ci saranno altri tagli nel 2025, hanno subito cambiato il sentiment dei mercati.
Sentiment che è peggiorato a metà settimana per le trimestrali sotto le attese di due colossi tech come Meta e Microsoft.
Ad aumentare le preoccupazioni a Wall Street anche i colloqui tra Donal Trump e Xi Jinping. Sebbene il presidente americano li abbia dipinti come un successo secondo gli analisti restano profonde le tensioni tra i due paesi.
Ma venerdì a dare una svolta alla settimana ci hanno pensato ancora una volta le big tech.
Amazon ha chiuso a +9,6% dopo la pubblicazione dei risultati che hanno superato di molto le attese degli analisti, con il cloud computing che ha visto un’accelerazione che non si registrava dal 2022.
Un’altra big tech, Apple, ha chiuso a -0,4% nonostante risultati superiori alle attese.
Bene Reddit, proprietaria di uno dei più famosi forum online, che ha chiuso a +7,5% dopo una trimestrale migliore del consensus.
Tra le peggiori invece AbbVie, società farmaceutica che ha chiuso a -4,5% nonostante risultati che hanno battuto le attese degli analisti.
Passando alle materie prime poco mosso il Brent a +0,11% a 65,07 dollari al barile. Fa meglio invece il Wti a +0,68% a 60,98 dollari al barile.
Ritraccia l’oro a -0,48% a 3.996,5 dollari l’oncia. Negativo anche l’argento a -0,94% a 48,16 dollari l’oncia.
Infine sul forex l’euro/dollaro è in calo a 1,153 e il dollaro/yen sale a 150,01.























