Leonardo – Ricavi +11,3% ed EBITA +18,9% nei 9M, conferma guidance 2025

Leonardo ha registrato un aumento degli ordini che, al 30 settembre 2025, raggiungono i  18,2 mld. (+23,4% rispetto al dato del periodo comparativo, +24,3% rispetto al dato isoperimetro). Il book to bill si attesta a 1,4.

In incremento anche i ricavi, pari a 13,4 mld. (+11,3% rispetto al dato del periodo comparativo, +12,4% rispetto al dato isoperimetro) e il risultato operativo (EBITA), pari a  945 mil. (+18,9% rispetto al dato restated del periodo comparativo, +22,7% rispetto al dato isoperimetro), “in linea con le aspettative e con il percorso di crescita sostenibile previsto dal Piano industriale di Leonardo”.

L’EBIT, pari a 722 mil., risulta parimenti in crescita (+13,5%), “nonostante l’incremento degli oneri non ricorrenti che riflettono principalmente gli effetti derivanti dalla risoluzione della controversia a valere sul programma NH90 Norvegia, oltre ai costi sostenuti nell’ambito di importanti operazioni industriali”.

Il Risultato Netto Ordinario di 466 mil. (€ 364 mil. nel periodo a confronto), “beneficia del miglioramento dell’EBIT e dei minori oneri finanziari netti, principalmente riconducibili al miglioramento dell’Indebitamento Netto di Gruppo”.

Il Risultato Netto di 735 mil. “include, oltre al Risultato Netto Ordinario, la plusvalenza rilevata a seguito della cessione del business UAS a Fincantieri, pari a circa € 283 mil., parzialmente compensata da oneri connessi a operazioni di cessione finalizzate negli esercizi precedenti. Il dato relativo al periodo comparativo (730 mil.) beneficiava della plusvalenza – pari a 366 mil. – rilevata a seguito della valutazione al fair value del Gruppo Telespazio, effettuata ai fini del consolidamento integrale dello stesso”.

L’Indebitamento Netto di Gruppo, pari a 2.313 mil., si riduce rispetto a settembre 2024 (circa € 0,8 mld.), “grazie al rafforzamento della generazione di cassa del Gruppo e all’incasso di complessivi 446 mil. rivenienti dalla cessione del business UAS”.

Rispetto al 31 dicembre 2024 (€ 1.795 mil.) “il dato si incrementa per effetto principalmente dell’andamento del sopracitato FOCF, al netto dell’effetto della suddetta cessione del business UAS, oltre che per il pagamento di dividendi per un importo pari a 335 mil. (di cui 298 mil. relativi a Leonardo che, in linea con quanto comunicato in occasione del Piano Industriale 2025-2029, ha corrisposto un dividendo quasi raddoppiato pari a € 0,52 per azione nel 2025 rispetto ai € 0,28 per azione del 2024)”.

“In considerazione dei risultati ottenuti nei primi nove mesi del 2025 e delle aspettative per i successivi”, la società conferma l’aggiornamento delle guidance per l’intero anno comunicato a luglio 2025.