Mercati – Prevista partenza debole per l’Europa, a Milano occhi su Fineco, Leonardo e Nexi

Prevista partenza debole per le principali borse europee.

Chiusura ieri contrastata a Wall Street con il Nasdaq a -2%, l’S&P500 a -1,2% e il Dow Jones a -0,5%.

Sui mercati asiatici, Tokyo cede il 2,3% Hong Kong lo 0,3% mentre Shanghai resiste a +0,3%.

Persistono le preoccupazioni che le valutazioni abbiano raggiunto livelli eccessivi e che si corra il rischio di una bolla tecnologica, preoccupazioni alimentate anche dalle affermazioni di alcuni dirigenti di Wall Street che stimano un calo del mercato azionario di oltre il 10% nei prossimi 12-24 mesi.

Tutto ciò in un contesto già condizionato dalle incertezze sulle prossime mosse della Fed dopo i pareri contrastanti espressi recentemente da alcuni funzionari della banca centrale.

Resta l’attenzione anche sul fronte commerciale con la Cina che estenderà per un anno la sospensione dei dazi aggiuntivi del 24% sui beni statunitensi a partire dal 10 novembre, lasciando in vigore quelli del 10%.

Dall’agenda macro, attesi, tra gli altri, una serie di PMI servizi e composito, le vendite al dettaglio italiane, e i prezzi alla produzione dell’Eurozona.

A Piazza Affari, riflettori su Nexi e Fineco dopo i conti.

Inoltre, la RTI tra Leonardo e Rheinmentall si è aggiudicata il primo contratto di fornitura di 21 veicoli “A2CS Combat” destinati all’Esercito Italiano.