Prevista partenza in denaro per le principali borse europee.
Chiusura ieri mista a Wall Street con il Dow Jones a +0,7%, l’S&P500 a +0,1% e il Nasdaq a -0,3%.
Sui mercati asiatici, Shanghai guadagna lo 0,7%, Hong Kong lo 0,5% e Tokyo lo 0,4%.
Gli investitori apprendono con ottimismo la notizia che Trump ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso che pone fine allo shutdown più duraturo della storia statunitense. Provvedimento che, dopo il via libera del Senato, ha ottenuto ieri anche l’ok della Camera e finanzia il governo fino al 30 gennaio.
Gli uffici federali riprenderanno pertanto le proprie attività anche se potrebbero volerci ancora giorni, o addirittura settimane, prima che la burocrazia torni a viaggiare a pieno ritmo.
Nel frattempo, la mancata diffusione di dati chiave ha alimentato l’incertezza sulla politica monetaria. “È improbabile che i report sull’indice dei prezzi al consumo e sull’occupazione di ottobre verranno pubblicati a causa della chiusura delle attività governative”, ha affermato mercoledì la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.
Dall’agenda macro, a settembre, la produzione industriale nel Regno Unito è scesa del 2,0% su base mensile, rispetto al -0,2% delle attese e al +0,3% di agosto. Su base annua, il dato è sceso dell’1,5%, a fronte del -1,2% stimato e del -0,5% del mese precedente.
Nella stessa area, il PIL preliminare nel terzo trimestre del 2025 ha evidenziato una variazione del +0,1% su base trimestrale, al di sotto delle attese degli analisti (+0,2%) e in rallentamento rispetto al +0,3% del 2Q25. A livello tendenziale il dato mostra un incremento dell’1,3%, al di sotto del +1,4% delle attese e del secondo trimestre.
A ottobre l’indice dei prezzi alla produzione in Giappone ha registrato un incremento dello 0,4% su base mensile, a fronte del +0,5% del mese precedente. Su base annua, l’indice ha riportato un incremento del 2,7%, a fronte del +2,5% delle attese e del +2,8% del mese precedente.
A Piazza Affari, occhi, tra le altre su Generali e Poste Italiane dopo i conti
























