Wall Street senza direzione con il Nasdaq in calo mentre scatta AMD (+9%)

Wall Street ha chiuso la seduta di mercoledì senza direzione con l’indice tecnologico in calo ma con il rally di AMD dopo le parole del Ceo.

L’S&P 500 ha chiuso così la seduta a +0,06%, il Nasdaq a -0,26% e il Dow Jones a +0,68%.

Negativo anche il Russell 2000 a -0,3%.

Con le trimestrali ormai al termine tutta l’attenzione degli operatori è rivolta al Senato e agli accordi per superare lo shutdown governativo.

Il blocco delle attività amministrative, oltre a creare forti disagi per i cittadini americani, ha fermato la pubblicazione dei dati macro e di conseguenza ogni previsione sulle prossime mosse della Fed.

Nonostante ciò, secondo gli analisti, c’è ancora oltre il 60% di possibilità che la banca centrale tagli i tassi di interesse nel meeting di dicembre sebbene Jerome Powell abbia detto nell’ultima riunione che un terzo non vada dato per scontato.

Tornando all’azionario vola AMD con un +9% dopo che il Ceo Lisa Su ha detto di aspettarsi una crescita annua di fatturato del 35% per i prossimi 3-5 anni, attribuendo il merito di questa accelerazione alla crescita dell’AI.

Altre big dell’AI però hanno chiuso la seduta in calo con Palantir a -3,6%, uno dei cali maggiori dell’S&P500.

Torna a salire, sebbene di poco, Nvidia che ha chiuso a +0,33% dopo aver perso il 4,6% da inizio mese.

Passando alle materie prime crolla il Brent a -3,76% a 62,71 dollari al barile. Stesso trend per il Wti a -4,18% a 58,49 dollari al barile. A pesare sull’oro nero le previsioni di surplus e le sanzioni americane a Lukoil e Rosneft, che hanno fatto crollare l’Urals.

L’oro torna a salire a +2,36% a 4.213,6 dollari l’oncia. Scatta l’argento a +5,35% a 53,45 dollari l’oncia.

Infine sul forex l’euro/dollaro è stabile a 1,159 e il dollaro/yen sale a 154,79.