Mercati – Avvio positivo per l’Europa dopo i conti oltre le attese di Nvidia, Milano +1%

Avvio positivo per le principali borse europee.

A Milano, il Ftse Mib guadagna l’1% a 43.085 punti, bene come il CAC 40 di Parigi (+1,1%), il Dax di Francoforte (+0,8%), il Ftse 100 di Londra (+0,6%) e l’Ibex35 di Madrid (+0,4%).

Il sentiment beneficia dei risultati oltre le attese di Nvidia che contribuiscono ad attenuare i timori di una potenziale bolla nel settore dell’intelligenza artificiale.

Allo stesso tempo, resta l’attenzione sulle banche centrali all’indomani dei verbali relativi alla riunione del Fed di ottobre dai quali emerge che molti funzionari hanno affermato che sarebbe probabilmente opportuno mantenere i tassi stabili per il resto del 2025. Ulteriori indicazioni dovrebbero arrivare dal rapporto sull’occupazione di settembre atteso per oggi pomeriggio, in ritardo a causa dello shutdown.

Dall’agenda macro, a ottobre l’indice dei prezzi alla produzione in Germania ha registrato un +0,1% su base mensile, rispetto alla variazione nulla delle attese e al -0,1% di settembre. Il dato su base annua è calato dell’1,8%, a fronte del -1,9% delle attese e del -1,7% del mese precedente.

Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,151 mentre il cambio dollaro/yen sale a 157,3. Tra le materie prime, petrolio positivo con il Brent (+0,6%) a 63,9 dollari e il Wti (+0,6%) a 59,6 dollari al barile.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund riparte da 73 punti base con il rendimento sul decennale italiano al 3,45%.

Tornando a Piazza Affari, dominano i rialzi sul Ftse Mib guidati da Banco BPM e Prysmian (entrambe +2,2%), MPS (+2,1%) e Leonardo (+1,9%); deboli solo Stellantis (-0,5%), Nexi (-0,2%) e Diasorin (-0,1%).