MFE – Nei 9M25 ricavi a 1,94 mld e utile netto di 243,1 mln

Nei primi nove mesi del 2025 i ricavi netti consolidati ammontano a 1.939,1 milioni rispetto ai 2.004,7 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente.

I Ricavi pubblicitari lordi su base consolidata si sono attestati a 1.921,5 milioni (1.682,9 milioni, al netto degli sconti di agenzia) rispetto ai 1.943,3 milioni dell’omologo periodo dell’anno precedente, “quando la crescita complessiva era stata estremamente sostenuta (+6,5% rispetto al 2023). Questo risultato si è formato attraverso andamenti diversi nei due paesi: l’Italia mostra una raccolta pubblicitaria in crescita, mentre la Spagna rimane in territorio negativo”.

L’Ebit è positivo per 61,3 milioni (126,6 milioni nello stesso periodo del 2024) “per effetto principalmente di una compressione dei margini in Spagna”.

Il Risultato netto dei nove mesi è positivo e pari a 243,1 milioni rispetto ai 96,2 milioni dello stesso periodo del 2024.

L’indebitamento finanziario netto consolidato a parità di perimetro si è attestato a 565 milioni. L’indebitamento finanziario netto consolidato rettificato ai fini del calcolo degli indicatori finanziari alla base dei covenants previsti dai contratti di finanziamento stipulati da MFE, inclusivo delle uscite di cassa sostenute per l’acquisto della quota di controllo di P7S1 è pari a 905,3 milioni. La posizione finanziaria netta contabile di Gruppo inclusiva del consolidamento al 30 settembre 2025 delle sole componenti patrimoniali di P7S1 è pari a 2.851,6 milioni.

In Italia, la raccolta pubblicitaria lorda sui mezzi gestiti dal Gruppo (canali televisivi free, emittenti radiofoniche di proprietà, siti web e DOOH) è cresciuta a 1.427,3 milioni, +1,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando aveva registrato un aumento del +8,3% rispetto al 2023. Secondo le rilevazioni Nielsen, nei primi nove mesi 2025, il mercato pubblicitario complessivo ha registrato una flessione pari al -1,6% .

In Spagna, la raccolta pubblicitaria lorda si è attestata a 494,4 milioni rispetto ai 535,8 milioni dello stesso periodo del 2024, quando la raccolta pubblicitaria aveva registrato un incremento dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2023.