Circle – presenta L’Ecosistema di Servizi “Milos® 9.0 Win Win”

Circle ha annunciato il lancio dell’Ecosistema di Servizi “Milos® 9.0 Win Win”, sviluppato per garantire piena conformità al Decreto Legge Infrastrutture (DL 73/2025) e supportare tutti gli attori della supply chain nella gestione integrata e automatizzata dei processi legati ai tempi di carico e scarico e dei relativi eventuali indennizzi.

In quest’ottica Milos® 9.0 Win Win nasce come risposta concreta, offrendo un ambiente
interoperabile capace di raccogliere, certificare e confrontare i dati provenienti dai diversi
attori (Industrie, Spedizioni, Autotrasporti e Nodi Logistici intermodali) consentendo una
gestione trasparente degli indennizzi e una significativa riduzione delle eventuali dispute.

La piattaforma garantisce l’automatizzazione dei calcoli delle franchigie e degli indennizzi, la piena integrazione con sistemi ERP, WMS, TMS, TOS, PCS e Gate Management System, e una tracciabilità certificata secondo le logiche e gli standard eIDAS, assicurando così certezza giuridica, evidenze digitali complete e un audit trail non contestabile.

Grazie all’integrazione con le piattaforme MILOS®, in primis Milos® TAP – Transport
Appointment Platform, Milos® TFP – Transport Federative Platform, KMaster nonche’ alle API standard verso tutti gli attori, l’Ecosistema Milos® 9.0 Win Win permette una gestione fluida, affidabile e conforme dei tempi operativi, supportando ogni operatore nelle proprie
responsabilità: dall’Industria/Committente, che consolida le informazioni e cerca di prevenire le inefficienze e anticipa le indicazioni operative, allo Spedizioniere che coordina i flussi, all’Autotrasportatore che riceve gli aggiornamenti in tempo reale e registra
digitalmente gli orari, fino ai Nodi Logistici Intermodali (Porti, Aeroporti, Interporti e
Terminal) della catena incaricati di fornire i dati effettivi di accesso e movimentazione.

Questo nuovo ecosistema nasce come una piattaforma collaborativa avanzata, progettata
per ottimizzare i processi logistici e di trasporto. L’obiettivo è creare un sistema integrato
capace di prevedere e analizzare i dati per anticipare scenari critici e potenziali colli di
bottiglia, oltre che correggere, suggerire e implementare in tempo reale le azioni necessarie, supportando l’esecuzione delle decisioni operative.

Inoltre, funge da Piattaforma Collaborativa che connette virtualmente tutti gli attori della
filiera (ad esempio porti e trasportatori), favorendo una gestione sincromodale efficiente,
coordinata e condivisa del trasporto delle merci.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Circle