Mercati – Chiusura mista per le borse europee, Milano -0,85%

Le borse europee chiudono miste, con Wall Street positiva dopo le prime ore di contrattazioni.

A Milano, il Ftse Mib cede lo 0,85% a 42.298 punti, in ribasso come il CAC 40 di Parigi (-0,3%); sostanzialmente invariato il Ftse 100 di Londra (-0,03%), mentre chiudono positivi l’Ibex35 di Madrid (+0,9%) e il Dax di Francoforte (+0,6%).

Oltreoceano, il Nasdaq guadagna il 2,4%, lo S&P 500 l’1,4%, il Dow Jones lo 0,6%.

L’attenzione è rivolta alla serie di dati chiave che verranno diffusi in settimana a partire dai prezzi alla produzione e dalle vendite al dettaglio negli USA, entrambi in uscita domani, e in vista del Giorno del Ringraziamento nonché del Black Friday, il maggior evento commerciale dell’anno.

Dati che, nel complesso, dovrebbero fornire nuove indicazioni sulle prossime mosse di politica monetaria, dopo le parole del presidente della Fed di New York, John Williams, che ritiene possibile abbassare nuovamente i tassi nel breve termine, con l’indebolimento del mercato del lavoro.

In Europa, dall’agenda macro odierna, l’indice IFO che misura la fiducia delle aziende tedesche si è attestato a novembre a 88,1 punti, in calo contro le attese (88,5) rispetto agli 88,4 del mese precedente.

Sul forex, l’euro/dollaro sale a 1,152, il cambio dollaro/yen a 156,9. Tra le materie prime, petrolio in rialzo con il Brent (+0,6%) a 62,3 dollari e il Wti (+1,2%) a 58,5 dollari al barile.

Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund scende a 75 punti base con il rendimento sul decennale italiano al 3,45%.

Tornando a Piazza Affari, chiude in vetta Interpump (+3,5%), seguita da Stellantis (+3,4%), Saipem (+2,9%), Prysmian (+2,7%). Chiude in coda Leonardo (-2,3%), preceduta da A2a (-1,5%), Lottomatica (-1,3%), Tenaris (-0,9%).