Wall Street chiude positiva venerdì in una seduta di alti e bassi

Wall Street ha vissuto l’ennesima seduta sulle montagne russe venerdì ma gli indici principali sono riusciti a virare sul finale e chiudere in positivo.

L’S&P 500 si lascia alle spalle la giornata con un +0,98%, il Nasdaq a +0,88% e il Dow Jones a +1,08%.

Balzo del Russell 2000 a +2,8%.

L’attenzione degli analisti è tutta rivolta al settore dell’AI nel timore che la corsa degli ultimi mesi si possa sgonfiare in una bolla, come quella dot-com che nel 2000 fece crollare i mercati mondiali.

L’altra osservata speciale è la Federal Reserve, alla ricerca di indicazioni sulle prossime mosse della banca centrale.

Venerdì spunti positivi sono arrivati da una conferenza in Cile, dove il presidente della Fed di New York, John Williams, ha detto che quest’anno potrebbe esserci spazio per ulteriori revisioni del costo del denaro.

Tornando all’azionario la protagonista di venerdì è stata ancora una volta Nvidia che, dopo aver aperto in calo del 4,3%, è riuscita a recuperare passando in positivo, salvo poi virare in negativo nel finale e chiudere a -1%.

Amazon invece ha aperto in calo per poi chiudere a +1,6%.

Notizie positive sono arrivate dal settore retail. Gap ha chiuso a +8,2% dopo risultati superiori alle attese.

Risultati sopra le attese hanno spinto anche Ross Stores che ha chiuso a +8,4%.

Le parole della Fed hanno spinto anche il settore delle costruzioni. Infatti un costo del denaro inferiore ha forti benefici per il mercato immobiliare.

D.R. Horton ha chiuso a +6,8%, Lennar a +5,9% e Pulte Group a +5,2%.

Passando alle materie prime ancora in calo il Brent a -1,37% a 61,94 dollari al barile. Stesso trend per il Wti a -1,83% a 58,06 dollari al barile.

Lieve rimbalzo dell’oro venerdì a +0,5% a 4.116 dollari l’oncia. In rosso l’argento a -0,77% a 49,91 dollari l’oncia.

Infine sul forex l’euro/dollaro è stabile a 1,151 e il dollaro/yen scende a 156,69.