Mercati – Prevista partenza incerta per l’Europa, occhi su Stellantis

Prevista partenza incerta per le principali borse europee.

Chiusura ieri in denaro a Wall Street con il Nasdaq a +2,7%, l’S&P500 a +1,6% e il Dow Jones a +0,4%.

Sui mercati asiatici, Shanghai guadagna lo 0,9%, Hong Kong lo 0,5% e Tokyo lo 0,1%.

Cresce la fiducia per un possibile taglio ai tassi a dicembre da parte della Fed dopo le parole di alcune funzionari.

Tra questi, Christopher Waller che sostiene un allentamento per il mese prossimo, a causa delle preoccupazioni relative al mercato del lavoro. Parole che fanno eco a quelle della presidente della Fed di San Francisco Mary Daly che ha espresso anch’essa il proprio sostegno a un taglio ai tassi a dicembre e a quelle del suo omologo di New York John Williams che ha sottolineato come una riduzione del costo denaro a breve termine rimanga sul tavolo.

Ulteriori indicazioni dovrebbero arrivare dalla serie di dati in uscita questa settimana, a partire da quelli odierni con i prezzi alla produzione e le vendite al dettaglio statunitensi.

Resta l’attenzione anche sul settore tech dopo un report secondo il quale Alphabet, la società madre di Google, sta accelerando per competere direttamente con Nvidia nei chip per l’intelligenza artificiale.

Sul fronte europeo, il PIL tedesco del terzo trimestre ha confermato i preliminari, invariato su base trimestrale e a +0,3% anno su anno.

A Piazza Affari, occhi su Stellantis dopo che le immatricolazioni di auto del gruppo nell’area Efta e Gran Bretagna sono aumentate del 4,6% a ottobre rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, a fronte di una crescita del mercato del 4,9%.