Avvio in rialzo a Wall Street: dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,6%, il Dow Jones lo 0,5%, lo S&P 500 lo 0,4%.
Alla vigilia del Giorno del Ringraziamento e in vista del Black Friday, il sentiment continua a beneficiare dell’aspettativa di un taglio ai tassi USA a dicembre dopo le dichiarazioni accomodanti di alcuni funzionari della Fed.
Aspettativa ulteriormente alimentata dalla notizia che il direttore del Consiglio economico nazionale della Casa Bianca, Kevin Hassett, è il principale candidato alla presidenza della banca centrale americana, una scelta che gli investitori ritengono in linea alla posizione di politica monetaria di Trump orientata a una riduzione del costo del denaro.
Dall’agenda macro odierna, le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono calate, contro le attese (226mila), a 216mila dalle 222mila della settimana precedente (riviste da 220mila).
Inoltre, nella settimana al 21 novembre, l’indice Mba, che misura le nuove richieste di ipoteche negli Stati Uniti, ha registrato un +0,2% dopo il -5,2% della settimana precedente.
Sul forex, l’euro/dollaro scende a 1,156, mentre il cambio dollaro/yen scende a 156,6. Tra le materie prime, petrolio in ribasso con il Brent (-0,2%) a 61,7 dollari e il Wti (-0,4%) a 57,9 dollari al barile
Nel comparto obbligazionario, infine, i rendimenti sui Treasury a 2 e 10 anni oscillano rispettivamente intorno al 3,49% e al 4,02%.

























