Wall Street chiude la seduta di mercoledì mettendo a segno il quarto rialzo conesecutivo.
L’S&P 500 si lascia alle spalle la giornata a +0,69%, il Nasdaq a +0,82% e il Dow Jones a +0,67%.
Bene anche il Russell 2000 a +0,82%.
Osservato speciale è sempre il settore AI con i tecnologici che continuano a guidare i guadagni di Wall Street.
L’intelligenza artificiale è una tecnologia che continuerà a rivoluzionare il nostro mondo ma quello che gli analisti si chiedono è se i valori raggiunti siano giustificati e quante delle aziende che sono nate con il suo avvento riusciranno a trovare un equilibrio economico.
Il rischio di una bolla, come quella dot-com del 2000, è qualcosa che va seriamente preso in considerazione secondo alcuni.
L’altro grande market mover è la Federal Reserve.
Dopo la conferenza in Cile di venerdì le speranze di un altro taglio dei tassi di interesse quest’anno si sono fatte più forti, con l’83% degli operatori che scommette sulla riduzione del costo del denaro.
La Fed però deve muoversi con cautela. Infatti tassi più bassi aiuterebbero sicuramente il mercato del lavoro dando grande spinta ai settori più sensibili a questi fattori, come quello immobiliare, oltreché a tutte le aziende di piccole e medie dimensioni.
La banca centrale però deve anche tenere sotto controllo l’inflazione che, con tassi più bassi, troverebbe benzina per tornare a crescere.
Tornando all’azionario scatta Dell con un +5,8% dopo aver comunicato di aver ricevuto ordini da record per i servizi di server hosting per l’AI.
Bene anche il gigante dei chip Nvidia, che ha chiuso a +1,4%, Micrososft a +1,8%, Broadcomm a +3,3%.
Anche il settore finanziario ha chiuso ieri una seduta brillante con Robinhood markets a +10,9%.
Passando alle materie prime bene il Brent a +1,2% a 62,54 dollari al barile. Stesso trend per il Wti a +1,21% a 58,65 dollari al barile.
Ancora positivo l’oro a +0,95% a 4.217 dollari l’oncia. Vola l’argento a +4,35% a 53,18 dollari l’oncia.
Infine sul forex l’euro/dollaro è stabile a 1,159 e il dollaro/yen a 156,48.

























