Prevista partenza positiva per le principali borse europee.
Chiusura debole venerdì a Wall Street con il Dow Jones che ha terminato a -0,3%, l’S&P500 a -0,1% mentre il Nasdaq flat.
Sui mercati asiatici, Tokyo guadagna lo 0,4%, Shanghai lo 0,8% e Hong Kong l’1,2%.
Il sentiment beneficia della notizia che Cina e Stati Uniti hanno compiuto “sostanziali progressi” nei due giorni di colloqui svoltisi a Ginevra nel fine settimana, volti ad allentare le tensioni commerciali tra i due paesi.
Gli investitori sono in attesa dei dettagli che verranno forniti oggi dal Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent in un briefing con la stampa.
Al contempo, India e Pakistan si sono accordati per una interruzione delle ostilità. La tregua è tuttavia fragile: sono state segnalate esplosioni nel Kashmir indiano e il governo di Delhi ha accusato Islamabad di aver violato l’intesa.
Sul fronte macro, settimana ricca di appuntamenti con l’attesa, tra gli altri, dei dati sull’inflazione di aprile di Stati Uniti, Germania, Francia e Italia.
A Piazza Affari occhi a Unicredit che ha pubblicato i conti del primo trimestre 2025.