In un’intervista alla stampa italiana il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis si auspica che le correzioni puntuali chieste da Bruxelles alla manovra di bilancio 2017 arrivino presto.
Le autorità europee hanno infatti chiesto all’Italia di effettuare delle correzioni ai conti 2017 in quanto è stato riscontrato uno sforamento dello 0,2%, pari a 3,4 miliardi, della spesa pubblica.
Dombrovskis ha poi sottolineato come non sia una contraddizione autorizzare uno stanziamento di 20 miliardi per mettere in sicurezza il sistema bancario e poi chiedere una correzione di 3,4 miliardi al bilancio 2017 in quanto il primo è una tantum mentre il secondo riguarda uno sforamento strutturale del patto di stabilità che quindi va corretto.
Infine il vicepresidente della Commissione si è anche espresso sulla situazione Mps affermando che la ristrutturazione dell’istituto aiuterà la stabilità finanziaria e “porterà al ritorno delle banche al loro ruolo di finanziatori dell’economia”.
Inoltre le autorità europee si aspettano di ricevere presto il nuovo piano industriale del Monte Paschi per poterlo valutare il più presto possibile così da iniziare la ristrutturazione dell’istituto.