Italia – Produzione industriale in netto rialzo a dicembre

L’Istat ha reso noto la produzione industriale destagionalizzata di dicembre su base annua, la quale presenta uno sviluppo del 3,4%, superiore alla precedente crescita del 3,3% registrata a novembre (dato rivisto da 3,2%).

Corretto per gli effetti di calendario (WDA), a dicembre 2016 l’indice è aumentato in termini tendenziali del 6,6%. Il dato presenta una crescita nettamente maggiore sia del già ottimo risultato del mese precedente (3,3%, rivisto al rialzo da 3,2%), sia rispetto al consensus degli analisti pari a 3,2 per cento.

L’indice della produzione industriale presenta uno sviluppo dell’1,4% rispetto a novembre. La rilevazione precedente 0,8%, è stata rivista al rialzo a 0,7%; superate le attese degli analisti pari a -0,1 per cento.

Nello specifico aumentano i beni intermedi (+2%), i beni di consumo (+1,5%), i beni strumentali (+1,2%) e, in misura più lieve, l’energia (+0,7%). Nell’intero 2016 la produzione industriale cresce dell’1,2% sulla base dei dati grezzi e dell’1,6% se si guarda agli effetti di calendario con un’accelerazione verso la fine dell’anno.

Guardando i dati dell’intero anno corretti per gli effetti di calendario (+1,6%) si registra uno sviluppo del 3,7% per i beni strumentali mentre per i beni al consumo la variazione è nulla.