La Bce ha dato avvio a una consultazione pubblica in merito alle linee guida che sono alla base delle proprie aspettative sui processi interni di valutazione dell’adeguatezza patrimoniale e della liquidità degli istituti di credito.
La nota diffusa da Francoforte recita che “Ci si attende che gli enti valutino i rischi assunti e che individuino, gestiscano in maniera efficace e coprano con livelli di capitale e liquidità sufficienti tutti i rischi rilevanti, nel continuo e in ottica prospettica”.
L’esperienza di vigilanza maturata, prosegue la nota, “mostra che le banche potrebbero dover migliorare la qualità dei loro processi interni di valutazione dell’adeguatezza patrimoniale e della liquidità”.
L’Eurotower ha rivisto le linee guida con “l’obiettivo di “definire aspettative di vigilanza più dettagliate, tenendo conto dei commenti ricevuti dagli enti e dagli altri operatori del settore”.
La consultazione terminerà il prossimo 4 maggio, mentre le nuove regole dovrebbero entrare in vigore l’anno prossimo.