Usa – Indice fiducia Conference Board inaspettatamente sui massimi dal 2000

Ad agosto l’indice sulla fiducia redatto mensilmente dal Conference Board, gruppo di ricerca privato, si è attestato a 133,4 punti, in crescita rispetto ai 127,9 punti di luglio (rivisti al rialzo da 127,4). Il dato è superiore alle attese degli analisti, che avevano previsto una flessione a 126,6 punti, e rappresenta il massimo livello dall’ottobre del 2000.

Le cifre contrastano con l’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan, che è sceso questo mese al livello più basso in quasi un anno, a fronte di valutazioni meno favorevoli sull’acquisto di articoli di grandi dimensioni e persistenti preoccupazioni sulle tensioni commerciali.

Un miglioramento dettato da una valutazione più favorevole dell’economia e da un outlook più roseo. “Questi livelli di confidenza storicamente elevati dovrebbero continuare a sostenere una sana spesa per consumi nel breve termine”, ha detto in una nota Lynn Franco, direttore degli indicatori economici del Conference Board.