La Bce ha mantenuto invariati i tassi di interesse, in linea con le aspettative degli operatori. In particolare, il tasso di rifinanziamento principale è rimasto allo 0%, quello di rifinanziamento marginale allo 0,25% e quello sui depositi al -0,4 per cento.
Francoforte si attende che i tassi di riferimento si mantengano sui livelli attuali almeno fino all’estate 2019 e “in ogni caso tutto il tempo necessario per assicurare che lo sviluppo dell’inflazione resti allineato con le attuali aspettative di un sostanziale percorso di aggiustamento” verso il 2% nel medio termine.
L’Eurotower ha confermato il programma di acquisto mensile di obbligazioni da 30 miliardi fino a settembre 2018. Oltre questa data gli acquisti verranno ridotti a 15 miliardi sino alla fine di dicembre 2018. La Bce anticipa che, in seguito, se i dati più recenti confermeranno le prospettive a medio termine per l’inflazione, gli acquisti netti cesseranno.
Allo stesso tempo l’Eurotower continuerà a reinvestire il capitale dei bond acquistati che giungono a scadenza “per un prolungato periodo di tempo dopo la conclusione degli acquisti netti di attività e in ogni caso finché sarà necessario per mantenere condizioni di liquidità favorevoli e un ampio grado di accomodamento monetario.