Telecom Italia – Cresce il fatturato nel 2017, cala l’utile netto

I conti del 2017 di Telecom Italia, approvati ieri sera a mercati chiusi, mettono in evidenza ricavi per 19,8 miliardi in crescita a/a del 2,7% su base organica (4,2% reported). La crescita di 803 milioni è riconducibile ad un aumento di fatturato della business unit Domestic per 348 milioni e della business unit Brasile per 455 milioni (di cui però si segnala un effetto positivo del cambio per 284 milioni).

Notevole l’aumento dei clienti UBB (ultra-broadband) che raggiungono 1,2 milioni sul fisso e 2,1 milioni sul LTE (long term evolution). L’ARPU (ricavi medio per cliente) è stato incrementato del 12,2%.

L’Ebitda reported pari a 7,8 miliardi è in calo di 2,6 punti percentuali, mentre l’Ebitda Adjusted ammonta a 8,7 miliardi, in aumento su base organica del 4,6% a/a. La differenza tra i due aggregati di 883 milioni di euro è riconducibile all’impatto degli oneri non ricorrenti, connessi principalmente a processi di ristrutturazione che saranno sviluppati lungo l’arco del piano industriale 2018-2020, finalizzato al raggiungimento di una trasformazione digitale della società.

L’Ebit Adjusted (calcolato al netto degli oneri non ricorrenti) è salito del 7,6%, raggiungendo 4,2 miliardi. L’Ebit reported è sceso invece a 3,2 miliardi (-11,6%).

Il risultato ante imposte è pari a 1,8 miliardi ed è in calo del 36,5% a/a: la riduzione risulta collegata anche al peggioramento del saldo della gestione finanziaria che ammonta a 1,5 miliardi.

L’utile dei soci pari a 1,1 miliardi è in calo rispetto agli 1,8 miliardi del 2016, ma in termini comparabili, escludendo quindi le partite non ricorrenti, l’utile di competenza dei soci risulterebbe superiore di circa 270 milioni a/a.

L’indebitamento finanziario netto ammonta a 25,3 miliardi al 31/12/17, in aumento dello 0,8% rispetto al 31/12/16.

Il Cda ha infine proposto la distribuzione di un dividendo per le azioni di risparmio, per un importo pari a 0,0275 euro per azione, uguale rispetto al dividendo pagato lo scorso anno.