Media – Positiva Mediaset dopo l’accordo con Sky

Positivo sulle quattro sedute, dopo la pausa pasquale, il Ftse Italia Media, in progresso del 3,1 per cento. Andamento superiore a quello registrato da Piazza Affari (+2,3%) e dall’indice europeo di riferimento, l’Euro Stoxx Tmi Media, in rialzo dell’1,8 per cento.

Diffusi in settimana i dati sulla raccolta pubblicitaria su stampa, scesa del 9% nel mese di febbraio, oltre ai dati sugli investimenti pubblicitari online, saliti del 7% nel mese di febbraio. Registrano un progresso più consistente nello stesso periodo gli investimenti pubblicitari sulla Go Tv, saliti del 36,7%, grazie alle elezioni del 4 marzo.

Continua la vicenda dei diritti tv dopo l‘accordo siglato tra Sky e Mediaset. I prossimi incontri tra Mediapro e Sky aiuteranno a chiarire se è possibile trovare una mediazione che permetta di passare all’asta senza dover ripartire da zero con un nuovo bando che estrometterebbe gli spagnoli. Di sicuro la concorrenza su questi eventuali pacchetti per esclusiva non sarebbe più tra Sky e Mediaset, ormai schierate nella stessa metà del campo, ma tra Sky e altri giganti del web o della telefonia.

Protagonista nell’arco dei quattro giorni, Mediaset a +7,1 per cento. L’andamento del titolo ha beneficiato sia dell’upgrade degli analisti di Berenberg che di quelli di Mediobanca, oltre che dalla notizia relativa all’accordo stretto con Sky per la trasmissione di prodotti della piattaforma Premium.

Lieve rialzo di un punto percentuale per Rcs Mediagroup.

Chiude con una flessione dello 0,7% la Star del settore Giglio Group, che ha comunicato i dati di bilancio 2017, anno caratterizzato dallo sviluppo delle attività.

Tra le società a minore capitalizzazione toniche le performance di Class Editore (+4,6%) e Mondadori Editore (+1,1%).

Continua lo sviluppo del business di Mondo Tv (+1,2%) nel mercato televisivo sudafricano, con la serie Robot Trains e la sottoscrizione di un nuovo accordo per la trasmissione di prodotti della library in Sud Africa.