Tecnologia (-1,7%) – Ancora vendite su Stm (-1,9%)

Seduta in rosso per il Ftse Italia Tecnologia (-1,7%) che chiude in linea con l’Euro Stoxx Tecnologia (-1,7%) ma sottoperforma il Ftse Mib (-0,9%).

Giornata complessivamente negativa per le borse internazionali, ancora influenzate dalle minacce di nuovi dazi. L’attenzione degli investitori è puntata sugli incontri di giovedì e venerdì fra Cina e Usa, alla ricerca di un accordo per scongiurare le nuove tariffe annunciate da Trump.

Intanto la Commissione europea ha tagliato ancora le stime di crescita dell’Eurozona e dell’Italia, prevedendo per quest’ultima un misero +0,1% per il 2019 e un modesto +0,7% per il 2020.

Tornando al comparto tecnologico e a Piazza Affari, la big cap Stm archivia gli scambi in ribasso dell’1,9%, dopo il crollo (-4,8%) di lunedì. Il produttore di microchip ha annunciato una collaborazione con Air Liquide sulla trasformazione digitale.

In calo dell’1,8% la tlc Telecom Italia, all’indomani del Cda in cui sono stati esaminati i dossier aperti, è stata negata l’influenza notevole da parte dell’azionista Elliott ed è stato nominato il nuovo Cfo Giovanni Ronca.

Intanto Iliad, nei primi 10 mesi dal lancio sul mercato, ha superato i 3,3 milioni di utenti e nel primo trimestre 2019 ha realizzato un fatturato di 80 milioni.

Poco mosse le mid cap Reply (+0,1%) e Sesa (-0,4%), mentre fra le aziende a minor capitalizzazione spiccano Fullsix (+5,9%), Tas (+4,9%) e Techedge (+4%).