Il Ftse Italia Tecnologia termina in rialzo del 7,5% sovraperformando l’Euro Stoxx Tecnologia (+0,2%) e il Ftse Mib (+0,8%).
Giornata complessivamente positiva per le borse europee, in concomitanza con l’ultima riunione della Bce presieduta da Draghi. Segnali positivi sul fronte del commercio, con la Cina pronta ad acquistare 20 miliardi di prodotti agricoli statunitensi se ci sarà un accordo fra le due superpotenze.
Il tutto in attesa di capire se l’UE concederà un’altra proroga di 3 mesi per la Brexit. Nuovi attacchi di Trump alla Fed, a cui il presidente Usa chiede un taglio dei tassi in vista del meeting di settimana prossima.
Tornando al comparto tech e tlc di Piazza Affari, la big cap Stm balza dell’8,5% dopo la pubblicazione dei risultati del 3Q 2019 e la guidance positiva per il quarto trimestre.
Debole invece la tlc Telecom Italia (-0,8%), che secondo rumors starebbe coinvolgendo alcuni fondi infrastrutturali nel progetto di integrazione con Open Fiber, previsto per il 2020.
A due velocità le mid cap Reply (+3,2%) e Sesa (-1,6%).
Tra le small cap acquisti su Txt (+4,8%), mentre arretra Exprivia (-4,3%).
A livello internazionale, sono stati diffusi i conti di Microsoft e Nokia.