Pomeriggio di acquisti per la società guidata da Marco Alverà, il giorno successivo alla presentazione del Piano Strategico 2019-2023.
Intorno alle 15.55 il titolo Snam scambia a 4,54 euro, in rialzo dello 0,4 per cento, unico tra i Big di settore in territorio positivo, a fronte di un indice settoriale di riferimento in flessione dello 0,5 per cento.
Una performance che porta a +15,3% il guadagno da inizio anno.
In scia al piano al 2023, che evidenza target superiori a quello precedente e l’intento di rafforzare il proprio ruolo nella transizione energetica e nella decarbonizzazione, alcuni broker hanno rivisto al rialzo il prezzo obiettivo, confermando la propria raccomandazione sul titolo.
Nel dettaglio, Banca Imi ha rivisto il tp a 5,1 da 4,9 con giudizio “add”; Equita SIM ha ritoccato il prezzo obiettivo a 4,9 da 4,7 con raccomandazione “hold”; Mediobanca ha alzato il tp a 4,7 da 4,5 con giudizio “neutral”.
Dalle raccomandazioni degli analisti raccolte da Bloomberg, su 21 giudizi complessivi, 9 sono positivi, 11 neutrali e 1 negativo, con un target price medio a dodici mesi di 4,71 euro (con un upside teorico del 3,7% rispetto alla quotazione attuale).