Obbligazioni – Btp decennale in lieve controtendenza all’Europa

In questo pomeriggio l’obbligazionario europeo scambia poco mosso mentre gli investitori mantengono l’attenzione sulle news provenienti da oltreoceano riguardanti un nuovo pacchetto di aiuti e l’avvio delle vaccinazioni.

I principali listini continentali si muovono in territorio positivo con il Ftse Mib in rialzo dell’1,2 per cento.

Negli Stati Uniti un gruppo bipartisan di legislatori è pronto a presentare un disegno di legge su un pacchetto di stimoli da 908 miliardi di dollari, anche se “non c’è alcuna garanzia” di via libera da parte del Congresso.

Intanto giungono segnali positivi sul fronte sanitario dopo che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha autorizzato l’uso di emergenza del vaccino di Pfizer e BioNTech contro il Covid-19 e prenderà il via la somministrazione immediata di circa 2,9 milioni di dosi di vaccino negli Usa.

Nel Vecchio Continente il principale negoziatore della Brexit dell’UE ha dichiarato durante una riunione privata di ambasciatori che già questa settimana si potrebbe raggiungere un accordo commerciale con il Regno Unito.

Tornando all’obbligazionario il rendimento del decennale flette allo 0,55% (-1 bp) in leggera controtendenza agli omologhi europei, con uno spread a 116 punti (-2 bp).

Al di là dell’Atlantico il tasso del T-Bond aumenta allo 0,93% (+3 bp) mentre sul forex il cambio euro/dollaro risale in area 1,216.