Il Ftse Italia Tecnologia termina a -3,3%, in linea con l’Euro Stoxx Tecnologia e a fronte del +0,2% del Ftse Mib.
Seduta incerta per le borse europee, in un clima nuovamente appesantito dalla risalita dei rendimenti obbligazionari e i dubbi legati alle valutazioni dell’equity.
Dall’agenda macroeconomica sono giunti i dati sotto le attese sulle vendite al dettaglio dell’eurozona e quelli sulle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Usa (in linea con le aspettative), in attesa del job report Usa.
Focus anche su un intervento di Jerome Powell, mentre l’Opec+ ha mantenuto invariata la produzione facendo scattare le quotazioni del greggio.
Tornando al comparto tech e tlc di Piazza Affari, proseguono le vendite sulla big cap Stm (-3,6%) alla nona seduta consecutiva in calo in scia all’intonazione negativa del comparto
Avanza invece la tlc Telecom Italia (+2,6%) su cui Kepler Cheuvreux ha alzato il target price da 0,70 a 0,75 euro. Intanto il Cda di FiberCop ha nominato Carlo Filangieri Amministratore Delegato, mentre Tim Brasil tratta in esclusiva con Ihs Brasil Partecipacoes per l’ingresso nella newco della rete Fiberco.
Ancora negative le mid cap, fra le aziende a minor capitalizzazione vendite su Esprinet (-5,3%).