Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:
Giornata incerta per i principali indici europe, il Ftse Mib cede lo 0,1%, il Ftse 100 poco sotto la parità, il Dax guadagna lo 0,15%. Oltreoceano, lo S&P500 in rialzo dello 0,3%, il Dow Jones segna +0,1% e il Nasdaq +0,7%.
Banca Akros conferma rating “accumulate” e target price a 18,5 euro su Atlantia dopo che la societa’ ha pubblicato ieri gli ultimi dati sul traffico al 27 giugno. Il traffico autostradale in Italia e Spagna “continua a migliorare”, mentre il traffico aereo resta “debole e vicino ai minimi, anche se con qualche piccolo miglioramento rispetto alle settimane precedenti”, evidenziano gli analisti.
Schneider Electric e il Politecnico di Bari hanno siglato un accordo quadro, per avviare una collaborazione a 360 gradi su ricerca, formazione, innovazione della didattica, orientamento e placement degli studenti. L’accordo unisce le due realtà con l’obiettivo di sviluppare opportunità di formazione, di collaborazione per la ricerca e la didattica, di valorizzazione dei talenti: in un proficuo confronto, continuo e costruttivo, tra mondo accademico e mondo del lavoro. Schneider Electric ha dato disponibilità al Politecnico per progettare insieme, sulla base di specifici accordi, multiformi attività. L’accordo quadro ha una durata di tre anni e tutte le attività saranno gestite con referenti per il Politecnico il prof. Giuseppe Acciani e Gianfranco Mereu, responsabile dei rapporti con le Scuole Tecniche e le Università, per Schneider Electric.
Bernstein ha alzato la raccomandazione ad “outperform” sul titolo Anglo American con un target price a 3,51 sterline.