Il Ftse Italia Media chiude con un progresso dello 0,1% e al di sotto dell’analogo indice europeo (+0,7%), risultando meno vivace del Ftse Mib (+0,6%).
In Europa (inclusa l’Italia) e nel Mondo il focus è rimasto sull’andamento dei contagi e sulla prosecuzione della campagna vaccinale. La nuova variante Omicron si diffonde molto più facilmente ma sembra essere meno letale; quindi gli impatti sulla ripresa economica in atto potrebbero essere gestibili.
L’attenzione resta anche sulla politica monetaria della Fed, con il chairman Jerome Powell che ha confermato un primo rialzo dei tassi di interesse a marzo, aprendo alla possibilità di interventi più frequenti e più ampi di quanto previsto in precedenza per contrastare l’inflazione.
Altri fattori sotto osservazione sono le tensioni Usa-Russia per la questione Ucraina e la conferma di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica, che dovrebbe dare stabilità al Governo Draghi fino al 2023.
Sul Mid Cap tiene MediaForEurope (+0,1%), che sta portando avanti il lavoro sul progetto europeo.
Sullo Small Cap ok Mondo TV (+1,1%), reduce da un accordo nei giorni scorsi.