L’Osservatorio Fcp-Assogotv (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) comunica che il fatturato della GO TV ha proseguito il trend positivo registrando ad agosto un aumento del 23,8% a 740.227,00 euro.
Il dato da inizio anno segna un progresso del 46% per un fatturato totale di 5,5 milioni.
“Continua a passo sostenuto il percorso di crescita della GOTV, sono ormai 6 mesi consecutivi che leggiamo crescite ben oltre il double digit, che risulta essere uno dei pochi mezzi che viene pianificato in maniera sorprendente anche rispetto al 2019 dimostrandosi molto utile al raggiungimento dei target ritenuti sfuggenti”, commenta Angelo Sajeva, presidente di Fcp-Assogotv.
E aggiunge: “Nel mese di agosto i volumi di traffico hanno fatto registrare dei picchi importanti in particolare negli hub di partenza per le vacanze, con più di un aeroporto che ha superato il 2019. Il ritorno ad una mobilità intensa nel day in the life è ormai un fattore ampiamente consolidato, accelerato dalla crisi energetica che suggerisce l’utilizzo dei mezzi pubblici più sostenibili e green in luogo della mobilità privata. La crescita del peso della GOTV è determinata da un aumento del numero di clienti attivi, ma anche da una dilatazione del periodo medio di campagna”.
Infine, Angelo Sajeva conclude “sono infatti tornati ad essere numerosi i brand che inseriscono in continuity la GOTV nelle pianificazioni di videostrategy, riconoscendogli un ruolo determinante per il raggiungimento delle soglie di “copertura obiettivo” e di “frequenza efficace”, in particolare sui target più giovani e dinamici, che spesso sono “light tv viewers” o addirittura “no tv viewers” e con consumi digitali molto frammentati”.