Media (+0,1%) – Tiene il segmento italiano nonostante le vendite su quello europeo. Mondo TV avanza del 24,1% negli ultimi cinque giorni

La scorsa settimana il Ftse Italia Media ha riportato un +0,1% rispetto al -1,0% del corrispondente europeo e al -2,0% del Ftse Mib.

Chiusura in rosso quella di venerdì per le borse europee, mentre proseguiva volatile la seduta di Wall Street dopo la pubblicazione del Job Report Usa di febbraio e tra i timori per le turbolenze nel settore finanziario americano. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è attestato a 181 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 4,31%.

L’Osservatorio FCP-Assogotv (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo GO TV, del mese dello scorso mese di gennaio, che evidenziano un fatturato totale di 582.494,00 euro (+78,0% sul 2022).

Tra le Mid Cap MFE-MediaForEurope A ha segnato un +4,1% e MFE-MediaForEurope B un -2,0%.

Infine, tra le Small, Mondo TV (+24,1%) e Triboo  (+3,8%) sono state le migliori mentre Class Editori, Mondadori Editore e Cairo Communication (tutte a -2,6%) hanno sottoperformato il paniere.

Nell’esercizio 2022 i ricavi operativi del gruppo Caltagirone Editore (+0,6%) si sono attestati a 118 milioni, in diminuzione del 3,8% a/a per effetto della flessione dei ricavi editoriali in parte attenuata dalla crescita degli altri ricavi. I ricavi diffusionali hanno registrato un calo del 9,2%.