Commercio (+1,2%) – Denaro sulla Big Campari (+4,0%) e sulla Mid Marr (+1,0%)

 

La scorsa settimana il settore del commercio ha riportato un +1,2% rispetto al +0,6% del corrispondente europeo e al +3,1% del Ftse Mib.

Le borse europee hanno chiuso in denaro la seduta di venerdì’, con Wall Street mista dopo le prime ore di contrattazioni. Lo spread Btp-Bund si è attestato a 130 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,80%.

Tra le Large Cap Campari ha terminato le contrattazioni a +4,0%, mentre, tra le Mid, Marr ha segnato un +1,0%.

Nel primo trimestre 2024 Campari ha isto un Ebitda oltre le attese nonché vendite in crescita nelle Americhe grazie alla domanda del liquore Aperol e nell’area EMEA in un contesto difficile per il settore.

Infine, tra le Small, le performance migliori sono state di Newlat (+2,8%) e di I Grandi Viaggi  (+2,7%) mentre la peggiore è stata di E.P.H. (-30,0%).

Bioera ha reso noto che il Tribunale di Milano ha rigettato la richiesta proroga delle misure protettive avanzata dalla società nell’ambito della procedura di composizione negoziata della crisi attivata dalla stessa. Inoltre, nell’udienza in merito all’esame dell’istanza di liquidazione giudiziale avanzata dalla Procura della Repubblica di Milano, il Tribunale Fallimentare di Milano, preso atto di quanto sopra, ha disposto il rinvio dell’udienza al prossimo 22 maggio.

Bioera ha informato che l’8 maggio scorso la società di revisione RSM Società di Revisione e Organizzazione Contabile ha rilasciato le proprie relazioni sulla revisione contabile del
bilancio di esercizio e del bilancio consolidato per l’esercizio chiuso al 31 dicembre 2023.

E.P.H. ha comunicato la richiesta di conversione parziale delle prime due tranche del POC riservato a GGHL.

E.P.H. ha comunicato, riguardo al Prestito Obbligazionario Convertibile cum warrant (POC), di cui all’Accordo di Investimento concluso tra la Società e Negma Group Investment il 16 marzo 2023 come successivamente modificato, e ceduto, il 15 gennaio 2024, alla società controllata da Negma, Global Growth Holding Limited (GGHL), di aver ricevuto da parte di GGHL, richiesta di conversione di complessive 2 obbligazioni, per un controvalore complessivo di 20.000 euro a valere sulle prime due tranche.

Nel primo trimestre 2024 Enervit ha registrato ricavi consolidati pari a 22,8 milioni, in aumento del 13% rispetto ai 20,2 milioni conseguiti al 31 marzo 2023.

Orsero ha pubblicati i conti del primo trìmestre 2024.

Netweek ha reso noto che è stata convertita parzialmente la quarta tranche del Prestito Obbligazionario Convertendo emesso lo scorso 24 Novembre ed interamente sottoscritto da Global Corporate Finance Opportunities.

Netweek ha comunicato che è stata convertita parzialmente la quarta tranche del prestito obbligazionario convertendo emesso il 24 novembre 2023 e interamente sottoscritto da Global Corporate Finance Opportunities (GCFO).