Netweek – Precisazioni su acquisto di Telecity 2

Netweek, su indicazione di CONSOB, precisa quanto segue.

Telecity 2 S.r.l. è stata costituita mediante il conferimento in natura di Telecity S.r.l., il cui ramo di azienda si compone dell’attività di emissione televisiva locale in Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Il ramo d’azienda ha generato nel 2023 ricavi pro forma di circa 4,5 milioni con un EBITDA pari a circa 1 milione.

Il prezzo pagato per il 100% delle quote di Telecity 2 è pari a 6 milioni e diverge leggermente rispetto a quanto comunicato nell’accordo preliminare dell’8 novembre 2023 – quando era pari a 5,8 milioni – a causa del rimborso dei finanziamenti eseguiti dal precedente azionista Telecity srl nel corso dei primi mesi del 2024 a favore della neo costituita Telecity 2.

La valutazione tiene conto, inoltre, di un finanziamento oneroso per 2,5 milioni rimborsabile in 8 anni erogato da Banca Passadore e utilizzato da Telecity 2 per acquisire dalla famiglia Tacchino l’immobile di Assago ed i relativi macchinari , sede operativa e legale di Telecity 2.

Netweek ha acquisito direttamente il 16,66% delle quote di Telecity 2 corrispondendo il prezzo di 1 milione tramite il ricorso a linee di credito disponibili per 0,2 milioni, e tramite un vendor loan non oneroso rimborsabile in 6 anni concesso dalla famiglia Tacchino per i restanti  0,8 milioni.

La società prevede che al termine del processo di integrazione Telecity 2 venga integralmente acquisita da Netweek attraverso uno scambio di quote, o altra operazione che produca gli stessi effetti patrimoniali, con gli altri soci STI srl, che attualmente detiene il 50% di Telecity 2, e Gold TV srl e Telemontegiove srl, che detengono ciascuno il 16,67%; onde accelerare il processo di integrazione la gestione operativa di Telecity 2 verrà fin da subito affidata a Netweek.