Global Markets Difesa/Aerospazio – La Germania valuta l’acquisto di altri otto F-35 di Lockheed Martin

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore difesa/aerospazio:

Giornata di realizzi per i principali indici azionari dell’eurozona: il FTSE Mib segna un -0,6%, il Dax 30 un -0,9% e il Cac 40 anch’esso un -0,9%. A Londra il FTSE 100 scambia a -0,6% mentre a Wall Street l’S&P 500 registra un -0,4%, il Dow Jones un -0,3%, e il Nasdaq un -0,4%.

Grazie alla vendita di Ground Transporation Systems, Thales ha rafforzato il suo focus strategico su 3 mercati high-tech in crescita nel lungo termine: Aeronautica e Spazio, Difesa e Sicurezza, Cybersecurity e Identità Digitale.

Tra le altre Big del settore aeronautico / difesa, General Dynamics segna un +0,1%, GE Aerospace (GE) un +1,0%, Lockheed Martin un +0,4%, Nortrop Grumman un -0,3%, Spirit Aerosystem un -0,9%, MTU Aero Engines un -0,8%, Rheinmetall un +0,8%, Saab un +7,6%, Bombardier un -0,6% e Dassault Aviation un +7,6%.

La Germania sta valutando l’acquisto di altri otto jet da combattimento F-35 prodotti da Lockheed Martin, ina ggiunta ai 35 caccia già ordinati nel 2022.

Nell’aviazione elettrica Archer Aviation registra un -3,4%.

Infine, nel business aerospaziale, Hexcel Corp scambiasulla parità, Howmet Aerospace a +0,9%, L3Harris Technologies a -0,1%, Rocket Lab a -0,1% e Virgin Galactic a +2,4%.

BAE Systems  è stata selezionata per costruire tre strumenti iperspettrali, tra cui l’Ocean Color Instrument (OCX), per la costellazione di satelliti GeoXO della National Oceanic and Atmospheric Administration. Si prevede che GeoXO, il cui lancio è previsto per l’inizio degli anni ’30 e che sarà operativo fino al 2055, migliorerà le attuali osservazioni meteorologiche.