EGM (-1,1%) – Il mercatp accoglie il nuovo GPU Serverless AI di DHH con un +2,6%

 

Ieri il Ftse Italia Growth ha registrato un -1,1% rispetto al -0,6% dell’Euronext Growth All Share e al  -0,7% del London Ftse Aim All Share.

Gli eurolistini hanno chiuso in ribasso mentre Wall Street procedeva mista dopo le prime ore di contrattazioni. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è salito in area 141 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,01%.

Il volume dei titoli scambiati si è attestato a 4,1 milioni di pezzi, inferiore alla media delle 30 sedute precedenti pari a 57,9 milioni.

I titoli migliori sono stati TrenDevice (+10,0%) e Officina Stellare (+6,4%) mentre Solid World (-8,3%) ha chiuso la seduta in fondo al listino.

Di seguito alcune delle principali notizie sulle società EGM dell’ultima seduta.

Si è tenuta in seconda convocazione l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Agatos (flat).

Il CdA di Cloudia Research (+3,0) ha deliberato di approvare la costituzione di una “Sociedad a responsabilidad limitada” (S.I.) a Valencia, in Spagna.

DHH (+2,6%), tramite la controllata Seeweb, ha annunciato il lancio di un nuovo prodotto GPU Serverless progettato per le applicazioni di Intelligenza Artificiale.

Il CdA di Energy (-2,3%) ha comunicato di aver proceduto all’assegnazione complessiva di 900.000 opzioni al Management.

Friulchem (flat) ha ottenuto il rinnovo di due certificazioni che confermano la conformità della gestione e organizzazione della produzione della società a specifiche norme di riferimento valide a livello internazionale.

Golden Goose Group, azienda specializzata nel design, fornitura e distribuzione di sneakers, ready-to-wear e accessori, ha fissato il range di prezzo per le sue azioni ordinarie tra 9,50 e 10,50 euro, corrispondente a una capitalizzazione di mercato tra 1.693 e 1.860 milioni, nell’ambito dell’ipo su Euronext Milan.

L’Assemblea degli azionisti di Mit Sim (-2,6%) ha nominato quale nuovo membro effettivo del Collegio Sindacale Alessandro De Luca, che resterà in carica fino alla data di scadenza del mandato dell’attuale Collegio Sindacale, ossia sino alla data di approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.

OSAI Automation System (-0,9%) ha reso noto che in data 10 giugno 2024 il consigliere Fabio Benetti ha rimesso al CdA le deleghe e rinuncia alla carica di Amministratore Delegato della società.

Redelfi (-2,6%) ha comunicato di aver avviato, con il supporto tecnico di AFRY, il processo autorizzativo per otto progetti di Battery Energy Storage System stand alone (BESS) in Italia, per una capacità di circa 1,43 GW, pari a circa un terzo dell’intera pipeline italiana di 4,3 GW presentata nel Piano Industriale 2023-2026.

Il CdA di SolidWorld Group (-8,3%) ha deliberato un aumento di capitale sociale in opzione, in esecuzione della delega residua conferita dall’assemblea straordinaria dei Soci del 27 aprile 2023.

###

Resta sempre aggiornato sul tuo titolo preferito, apri l'Insight dedicato a Agatos, Cloudia Research, DHH, Energy, Friulchem, Mit Sim, Osai, Redelfi, SolidWorld Group