Questa mattina l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha pubblicato il suo bollettino settimanale in cui ha dato il proprio via libera all’acquisizione da parte di Api del 100% di TotalErg.
L’operazione, annunciata lo scorso 3 novembre, riguarda circa 2.600 stazioni di servizio della rete, il polo logistico di Roma e il 25,16% della raffineria di Trecate. L’efficacia della cessione, il cui closing è atteso entro il prossimo 31 gennaio, è stata condizionata all’approvazione dell’Antitrust (arrivata oggi) ed al completamento della scissione del ramo di azienda di TotalErg relativo al settore dei lubrificanti a favore di Total Italia, con riferimento alla quale Erg e Total Marketing Services hanno siglato un accordo vincolante che prevede la vendita da parte di Erg al Gruppo Total della propria quota (51%) in tale società.
L’importo complessivo che Erg incassa per l’equity value dalla transazione è pari a 273 milioni di euro ed è inclusivo dei dividendi straordinari distribuiti da TotalErg per complessivi 71 milioni (di cui 20 milioni pagati in data 11 maggio 2017 e i restanti in data 26 ottobre 2017) e di una componente differita di 36 milioni, regolata da un vendor loan agreement con scadenza a 5 anni e mezzo, sottoscritto con la stessa Api.
La cessione s’inserisce all’interno della strategia del gruppo genovese di concentrarsi sulla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.