Atlantia – S&P pone rating in negative watch per rischi legati a concessione Aspi

Standard & Poor’s ha posto in “negative watch” i rating di Atlantia, Autostrade per l’Italia e Aeroporti di Roma.

L’agenzia ritiene che il gruppo sia soggetto a maggiori rischi dopo la pubblicazione del rapporto legale della commissione interna nominata dal ministero delle Infrastrutture sul crollo del ponte di Genova del 14 agosto 2018.

Secondo tale report, infatti, potrebbe essere riconosciuta una violazione del dovere di custodia e manutenzione, che potrebbe portare ad una revoca unilaterale della concessione di Autostrade per l’Italia. Inoltre, a causa dei rapporti tesi con il governo, anche una rinegoziazione della concessione potrebbe risultare meno favorevole per Aspi.

La decisione di S&P riflette dunque una maggiore probabilità di ripercussioni finanziarie e operative dalla rinegoziazione della concessione o, nel caso estremo, dalla revoca della stessa. Quest’ultima ipotesi, comunque, non viene presa veramente in considerazione da Standard & Poor’s a causa dell’impatto economico e finanziario che avrebbe sullo Stato, per via dei termini del contratto di concessione che prevedono il risarcimento da parte del concedente in tutte le circostanze.

Inoltre, l’agenzia cita i rischi per Atlantia derivanti da un possibile sostegno nel salvataggio di Alitalia.

S&P ricorda infine che la concessione autostradale italiana gestita da Aspi rappresenta circa il 32% dell’Ebitda del gruppo Atlantia dopo il consolidamento con Abertis.