Nell’ultima settimana l’indice Infrastrutture Italiane ha guadagnato il 9,5%, sovraperformando il corrispondente indice settoriale europeo (-5,9%) e il principale indice milanese (-2,6%).
Performance brillante negli ultimi cinque giorni per Atlantia (+14,5%), sostenuta dalle indiscrezioni riguardanti una ripresa delle trattative con il governo sul futuro della concessione della controllata Autostrade per l’Italia.
Aeroporto Guglielmo Marconi Di Bologna (-0,1%) ha chiuso il 2019 con ricavi consolidati pari a 125,1 milioni (+9,7% a/a) e l’Ebitda a 44,9 milioni (+16,1% a/a).
FNM (+4,5%) ha chiuso il 2019 con ricavi pari a 300,6 milioni, in aumento dell’1,5% rispetto al 2018 e con un Ebitda rettificato dalle componenti straordinarie di 69,6 milioni (+2,6%).
Il Cda di Toscana Aeroporti (+0,4%) ha deciso di rivedere la proposta di destinazione dell’utile d’esercizio 2019 alla luce dell’intensificarsi dell’emergenza sanitaria in atto, al fine di tutelare la solidità patrimoniale della società e del gruppo.
L’assemblea degli azionisti di Autostrade Meridionali (-1%) ha approvato la Relazione Finanziaria Annuale al 31.12.2019 e la proposta del Cda di non distribuire alcun dividendo.