Partenza positiva a Wall Street dopo la debolezza delle ultime sedute in scia ai timori legati a un rialzo dell’inflazione. Dopo pochi minuti di scambi, il Nasdaq guadagna lo 0,5%, lo S&P 500 lo 0,3% e il Dow Jones lo 0,1%.
Il recente rialzo dei tassi dei Treasuries ha alimentato il dibattito su quanto i rendimenti possano ancora salire prima di mettere a rischio il rally dell’azionario. Intanto, lo yield del Tbond sale di circa 3 punti base all’1,33%, mentre quello del biennale americano si mantiene allo 0,11%.
Le principali preoccupazioni riguardano il fatto che un incremento dei costi di indebitamento e la pressione sui prezzi potrebbero far deragliare il recupero dell’economia post crisi pandemica.
I dati macroeconomici diffusi negli ultimi giorni, inoltre, hanno ricordato la fragilità della ripresa dopo l’emergenza Covid 19, fortemente dipendente dai progressi nelle compagne di vaccinazioni in tutto il mondo.
Sul fronte macro, l’agenda di oggi prevede la lettura preliminari di febbraio degli indici Pmi manifatturiero, servizi e composito, dopo il dato peggiore delle attese sulle richieste di sussidi di disoccupazione diffuso ieri.
Numeri che hanno confermato le continue difficoltà del mercato del lavoro Usa, con il Segretario di Stato Janet Yellen che ha ribadito la necessità di approvare il pacchetto di aiuti da 1.900 miliardi di dollari.
Sul Forex il biglietto verde si indebolisce nei confronti delle altre valute, con il cambio euro/dollaro tornato sopra quota 1,21 a 1,212 e il dollaro/yen in discesa a 105,5. La sterlina ha superato quota 1,40 dollari, toccando i massimi da quasi tre anni.
Tra le materie prime, infine, in calo le quotazioni del greggio con il Brent (-0,6%) a 63,5 dollari e il Wti (-0,9%) a 60 dollari, mantenendosi comunque in prossimità dei livelli pre-pandemia dopo i recenti guadagni.
Tornando a Wall Street, balzo in avvio (+5,7%) del principale produttore di macchine per l’agricoltura Deere, dopo aver migliorato la guidance sugli utili per l’anno fiscale 2021 oltre le attese degli analisti.