La scorsa settimana il Ftse Italia Servizi Finanziari ha riportato un -3,1% rispetto al -0,4% del corrispondente europeo e rispetto al -3,1% del Ftse Mib.
Gli eurolistini hanno chiuso in ribasso la seduta di venerdì’ simile all’andamento di Wall Street dopo le prime ore di contrattazioni. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund si è attestato in area 140 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,54%.
Le migliori, tra le Big, sono state Generali Assicurazioni (+0,4%) seguita da Fineco Bank (-0,3%) e Nexi (-0,6%).
Il Gruppo Azimut ha registrato lo scorso agosto una raccolta netta di 698 milioni, di cui il 91% (634 milioni) è stato indirizzato verso soluzioni gestite.
Nel mese di agosto 2024 i volumi commerciali di Banca Mediolanum sono stati pari a 665 milioni (8.699 mln da inizio anno), di cui 486 milioni riferiti alla raccolta netta totale (6.822 mln YTD).
Nel mese di agosto Fineco ha registrato una raccolta netta di 706 milioni, in aumento del 9% rispetto ad agosto 2023. Da inizio anno la raccolta netta totalizza 6,5 miliardi, che si confronta con i 6,3 miliardi del corrispondente periodo del 2023.
Nexi ha reso noto che Francesco Pettenati, amministratore non esecutivo e non indipendente della società, ha rassegnato le proprie dimissioni dal Cda con efficacia immediata.
Tra le Mid, Anima Holding (-0,3%) e Banca Ifis (-2,2%) hanno terminato le contrattazioni in testa al paniere mentre doValue (-12,4%) si è posizionata in fondo al medesimo.
La raccolta netta di risparmio gestito del gruppo ANIMA nel mese di agosto 2024 (escluse le deleghe assicurative di ramo I) è stata positiva per 20 milioni.
Standard Ethics, agenzia indipendente che analizza le politiche di sostenibilità messe in atto dalle imprese, ha confermato il Corporate Standard Ethics Rating “EE” con Outlook “Positivo” per Tamburi Investment Partners.
Infine, tra le Small, Bestbe (flat) e Conafi Prestito (flat) sono state le migliori mentre Met.extra Group (-11,3%) ha sottoperformato il paniere.
Il Cda di Bestbe Holding ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2023, che ha evidenziato ricavi pari a 406mila euro, rispetto a 101mila euro nel 2022.
Il Cda di Moltiply Group ha approvato a la relazione finanziaria semestrale consolidata per il semestre chiuso al 30 giugno 2024.