Global Markets Industrial – Iveco si aggiudica un appalto per la fornitura di bus elettrici in Francia

Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore industriale:

Giornata positiva per i mercati europei: il Ftse Mib guadagna lo 0,6%, il Dax lo 0,4%, mentre il Ftse 100 cede lo 0,1%. A Wall Street, Nasdaq e Dow Jones a +0,4%, S&P 500 a +0,3%.

L’ente dei trasporti parigino Ile-de-France Mobilites e l’operatore dei trasporti pubblici della capitale francese Ratp (Regie Autonome des Transports Parisiens) hanno assegnato un importante appalto europeo a Iveco Bus, del gruppo Cnh, per la fornitura dei suoi autobus da 12 metri completamente elettrici. Questo ordine per 180 autobus elettrici, che si aggiunge ai 247 già operativi, vedrà Iveco Bus diventare il principale fornitore di bus elettrici per la Ratp. Questo rappresenta un altro passo importante nell’attuazione del piano Bus 2025 volto a rendere a basso impatto ambientale la flotta di autobus di Parigi e della regione circostante.

I veicoli 100% elettrici e a zero emissioni offrono una serie di significativi vantaggi ambientali, che vanno dal miglioramento della qualità dell’aria alla riduzione dei gas serra e dell’inquinamento acustico. Inoltre, possono essere ricaricati durante le ore notturne mentre si trovano nel deposito.

Siemens Energy ha chiuso il terzo trimestre dell’anno fiscale, riducendo le perdite e registrando un aumento del fatturato. Nello specifico, la società ha contabilizzato una perdita netta di 230 milioni di euro nei tre mesi conclusi a giugno, facendo meglio del rosso di 990 milioni di euro riportato nello stesso periodo dello scorso anno.

L’azienda ha registrato inoltre un Ebita negativo di 124 milioni di euro, riducendo anche in questo caso la perdita di 1,18 miliardi di euro generata nel 2020. L’Ebita adjusted al lordo di voci straordinarie si è attestato invece a 54 milioni di euro. In crescita il fatturato, che è salito a 7,26 miliardi di euro dai 6,68 miliardi di euro di un anno fa. Per l’anno fiscale 2021, Siemens Energy ha confermato l’outlook relativo alla crescita del fatturato nominale, attesa tra il 3% e l’8%. La società si aspetta un margine Ebita adjusted al lordo di voci una tantum compreso tra il 2% e il 3% a causa della performance della sua controllata Siemens Gamesa Renewable Energy.