ASML ha pubblicato i conti del terzo trimestre 2021 e fornito una guidance sotto le stime per il quarto trimestre. Nel 3Q il gruppo, tra i principali fornitori di macchine per l’industria dei semiconduttori, ha realizzato vendite per 5,24 miliardi di euro, poco sotto il consensus di Bloomberg (5,27 miliardi).
Il margine lordo è pari al 51,7% (stime 51,6%) mentre l’utile netto supera le aspettative raggiungendo 1,74 miliardi (vs 1,61 previsti). Gli ordini si attestano a 6,18 miliardi, molto superiori alle attese (4,23 miliardi). Deliberato un interim dividend di 1,8 euro.
Per il quarto trimestre ASML ha previsto ricavi tra 4,9 e 5,2 miliardi, al di sotto del consensus (5,23 miliardi) e un gross margin fra il 51 e il 52%, in linea con le aspettative.
La guidance per il periodo ottobre-dicembre è impattata da una serie di fattori, tra cui la carenza di materiali nella catena di approvvigionamento che sta affliggendo tutto il settore e diversi altri comparti. A ciò si aggiungono le questioni legate alla capacità produttiva e alcuni ritardi nelle forniture.
Nessuna guidance sul 2022, che continuerà ad essere caratterizzata da molti dei driver di cui si è parlato negli ultimi tempi, come spiegato dal CFO Roger Dassen.