Infrastrutture (flat) – Enav (+2,4%), cresce più delle attese il traffico aereo

Nella seduta di ieri l’indice Infrastrutture Italiane ha riportato una sostanziale parità rispetto al -0,1% del corrispondente europeo e al +0,2% del Ftse Mib.

Le borse europee hanno chiuso prevalentemente positive, mentre Wall Street procedeva in leggero calo sullo sfondo delle trimestrali e con l’attenzione dei mercati sempre rivolta al contesto macro e alle decisioni future della Fed. Sull’obbligazionario, lo spread Btp-Bund è salito a 183,8 punti, con il rendimento del decennale italiano al 4,35%.

Tra le Large Cap Inwit ha terminato le contrattazioni a +0,2%, mentre, tra le Mid, Enav ha segnato un +2,4% e Rai Way un +0,7%.

L’Assemblea degli Azionisti di Inwit ha approvato il bilancio di esercizio 2022 che si è chiuso con un utile netto di 293.339.500,30 euro.

Dalla lettura dei dati di Eurocontrol, organizzazione continentale per la sicurezza del traffico aereo, emerge  che a marzo 2023 le rotte di sorvolo dello spazio aereo italiano (con o senza scalo) hanno superato di oltre il 9% le previsioni della stessa Eurocontrol.

Infine, tra le Small, Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna ha registrato un +0,5%, Fnm un +0,2%, Autostrade Meridionali una variazione nulla e Toscana Aeroporti un -0,8%.