Si riporta l’andamento odierno dei principali titoli internazionali del settore energetico:
Apertura di settimana prevalentemente negativa per i listini azionari: il FTSE Mib segna un -0,6%, il Dax 30 un -0,2% come il Cac 40 mentre ,in controtendenza, il FTSE 100 scambia a +0,1%. Oltreoceano l’S&P 500 registra un -0,3%, il Dow Jones un -0,4%, e il Nasdaq un -0,2%.
L’amministrazione Biden sta approntando un piano radicale per decarbonizzare l’economia e ridurre drasticamente le emissioni di gas serra dell’industria energetica a stelle e strisce.
Nel suo ultimo rapporto mensile, l’OPEC ha confermato le sue previsioni per la crescita della domanda globale di petrolio, indicando numerosi fattori di rischio che potrebbero indurlo ad adeguare la sua produzione se necessario.
Viaggiano al rialzo le quotazioni del greggio, con il Brent (+0,7%) a 74,7 dollari e il Wti (+0,6%) a 70,5 dollari.
La scorsa settimana le azioni di First Solar sono aumentate del 29,7% dopo che il produttore di pannelli solari ha acquisito la società svedese di tecnologia per celle solari a film sottile Evolar AB.